Visualizzazione post con etichetta Cucina messicana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina messicana. Mostra tutti i post

venerdì 13 luglio 2012

Empanadillas messicane di carne e verdure


Dopo la guacamole e i burritos, non potevo non fare le famosissime empanadillas.
A me ricordano un po' le panadas che mangiavo da piccola, veramente buonissime.
La pasta l'ho fatta io, perchè anche se in molte ricette di questi graziosi fagottini, si parla dell'utilizzo della pasta sfoglia, questa ricetta non prevede il suo utilizzo, ma si tratta di una pasta fatta con farina, acqua, olio.
Per il ripieno potete sbizzarrirvi come più volete, potete riempirle di tonno, uova e pomodoro,
oppure di verdure, oppure potete prendere spunto dai sofficini findus, o farcirli come delle pizzette, insomma se la fantasia non vi manca, vi divertirete.
Io ho optato per una versione più messicana, farcita di carne macinata, mais, fagioli rossi e peperoni; 
e una versione vegetariana, riempendoli con una fantastica ratatouille semplice.
Vi mostro la mia riccettuzzza, vi prometto che se li proverete non ve ne pentirete, anzi son talmente buoni, che uno tira l'altro, e senza accorgevene starete già impastando per rifarli.
Vi assicuro che le dosi per la pasta son perfette, e avrete la pasta fraibile e moribda al punto giusto! ^.^






Procediamo

La pasta:

La lavorazione della pasta è più semplice di quel che sembra.
 Mettiamo in una ciotola capiente la farina e aggiungiamo l'acqua, l'olio e il sale, e incominciamo a
impastare con le mani, fino ad ottenere un bel composto sodo e omogeneo.
Dopodichè mettiamolo da parte coperto.

Dedichiamoci al ripieno

Versione messicana:

Mettiamo tre cucchiai di olio nella padella e aggiungiamo la cipolla tagliata più piccola che possiamo.
Quando la cipolla è dorata aggiungiamo il peperone tagliato anch'esso a cubetti piccolissimi e
lasciamo cuocere per qualche minuto.
Aggiungiamo la carne macinata, e pestiamola con una forchetta, cercando di rendere
il macinato più fine e di separarlo.
Quando il macinato comincia a prendere colore, cospargiamo la carne con la paprika, e giriamo.
Lasciamo cuocere finchè la carne non si colora ancora un po', e a questo punto si aggiungono le spezie,
il peperoncino, il mais e i fagioli.
Giriamo il tutto e lasciamo cuocere per qualche minuto, infine aggiungete il passato pomodoro, girate e
lasciate che la carne assorba il sughetto. Salate.
Se ogni tanto la carne si attacca o sta per bruciare aggiungete un pochino d'olio.
Quando è tutto pronto mettete tutto dentro una ciotola e aggiungete il gouda o il cheddar grattuggiato.

Versione ratatouille:

Mettiamo tre cucchiai di olio in una padella, e aggiungiamo la cipolla tagliata sottilissima.
Quando la cipolla è dorata, aggiungiamo dei piccolissimi cubetti di patate, e lasciamo cuocere per 2 o 3 minuti, girando spesso, e facendo attenzione che non si attacchi o si bruci.
Adesso aggiungiamo le altre verdure, tutte tagliate molto sottili o a cubetti piccolissimi.
Aggiungiamo il passato pomodoro e saliamo, lasciate cuocere finchè le verdure saranno morbide.
Quando tutte le verudure son cotte, mettiamole dentro una ciotola e aggiungiamo il gouda gratuggiato.




Assemblaggio "pasta e ripieno"

Bene, ora arriva la parte dell'assemblaggio degli ingredienti. 
Cospargiamo di farina un piano e incominciamo a stendere l'impasto con l'aiuto di un mattarello, la pasta
dev'essere alta circa 2 mm, dopodichè ricavate dei dischi dal diametro di circa 10 cm l'uno, io ho utilizzato
un bicchiere un po' largo, anche se il diametro è più piccolo va bene lo stesso.
Mettere un cucchiaino di ripieno su ciascun disco, chiudetelo a metà e cercate di assottigliare i bordi dopodichè pigiate il pollice nel bordo e attaccate la pasta sopra e così via finchè non finite.
Per aiutarvi a capire come chiuderlo vi posto subito dopo la ricetta il video dove è ben filmato il modo in
cui chiudere le empanadillas con la classica forma a cordoncino.
Se avete la fortuna di avere il classico stampo per ravioli e gyoza, potete usare quello, altrimenti potete
cercare di far aderire bene i bordi aiutandovi con una forchetta.
Se per caso la pasta non aderisce bene quando chiudete, potete inumidirvi il dito con dell'acqua e
passarlo nella fessura, in questo modo non avrete più problemi.
Quando avrete finito tutte le empanadillas, posizionatele sopra una teglia rivestita  con carta forno, e spennellate ognuna con il tuorlo.
Infornate a 200 gradi, e quando la superficie sarà dorata, e al tatto sono duri, toglieteli e serviteli!

Buon appetito!

La ricetta originale, vuole che le empanadillas vengano fritte.
Personalmente ho provate a farle, ma li trovo troppo pesanti, e dato che all'interno c'è già la presenza dell'olio, io vi suggerisco di non aggiungere altri grassi come friggerli.
Quindi io vi consiglio di cuocerli al forno, verranno friabili, e buonissimi!
Ecco il video di cui vi parlavo, andate al minuto 8.03 e vedrete come si piega un'empanadillas!




lunedì 2 luglio 2012

Burritos di carne

Ed ecco qua come ho anticipato nel post precedente :)
Stavolta solo per voi, mi son messa a pesare tutti gli ingredienti in modo tale che la ricetta vi riesca uguale! ;)
Allora cominciamo subito!
Si tratterà di un panino ma è comunque una ricetta un po' impegnativa, che richiede un po' di tempo.





Procediamo

Tagliamo la cipolla e i peperoni a listarelle sottili e metteteli in una larga padella 
con 6 cucchiai d'olio all'incirca.
Quando la cipolla si è dorata, aggiungiamo il maicnato, e con la forchetta, schiacciamolo in modo di separare la carne.
Quando la carne non ha più il colore rosa, riscopriamo la carne con la paprika, giriamo e lasciamo cuocere, girando di tanto in tanto.
Prepariamo gli altri ingredienti, come la guacamole, gratuggiamo il formaggio, tagliamo a cubetti i pomodorini, e mettiamo ciascun ingrediente in una ciotola diversa.

Torniamo alla nostra carne, adesso bisogna aggiungere 2 cucchiai di salsa messicana (o passato pomodoro), e giriamo, e ricopriamo la carne con le spezie per burritos, saliamo, giriamo e lasciamo cuocere per qualche minuto, giusto il tempo per far assorbire un po' la salsa.
In una padellina a parte, scaldiamo il masi con i fagioli rossi ( tutti e due ben sgocciolati), con un filo d'olio.
Quando la carne ha un bel colorito abbrustolito, è pronta.
Scaldiamo le tortillas come spiegato dietro la confezione, e guarnitele come più vi piace.
Io le farcisco così , prendo una tortillas, metto un po' di guacamole, un po' di mais e fagioli, un po' di pomodorini, carne con peperoni, e sopra per finire il formaggio grattuggiato e poi la chiudo come spiegato qui affianco. 
Buon appetito e godetevi la vostra cena o pranzo messicano! ;)






Guacamole




Ecco a voi un full immersion nella cucina messicana, 
guacamole e burritos, ma a quelli ci arriveremo dopo^.^ La guacamole è una salsa da accompagnare a nachos, oppure per farcire dei favolosi burritos.




Procedimento

Prendiamo l'avocado tagliamolo a metà in tutta la sua lunghezza, e apriamolo.
Se la maturazione è giusta la pelle si staccherà molto facilmente togliendola con le mani, altrimenti aiutatevi con un cucchiaio o un coltello. Tagliate la polpa a cubetti.

Ora arriva la parte divertente, se avete un mortaio dovete pestare i cubetti, miraccomando non dev'essere omogeneo, lasciate pure qualche pezzetto intatto. Altrimenti se non avete il mortaio, mettete la polpa dentro una ciotola e con le mani ben pulite andate a schiacciare l'avocado ( io faccio così XD).

Quando siete soddisfatti della consistenza ottenuta, aggiungete 6 pomodorini a cubetti, il succo di mezzo limone, un cucchiaio d'olio, uno spicchietto di cipolla tagliato a piccolissimi cubetti, i semi di cumino pestati e salate.

Girate il tutto e servite con dei nachos. ^-^*

Non fatevi ingannare dal fatto che è fatto con un frutto, il suo sapore non è per niente dolce, infatti l'avocado si usa perlopiù per ricette salate.

mercoledì 27 giugno 2012

Insalata messicana

Ed eccomi qua come promesso U.U ...
Avete presente quelle insalatissime riomare messicana? questa per la precisione? "tonno rio mare alla messicana",
ho deciso di riprodurla a casa, cercando di farla più simile possibile e direi che il risultato è identico quasi migliore
 (modestia a parte Xp) ..
Quindi se siete in voglia di una bella insalata ma non della solita lattuga e pomodori,
 ma di un gusto un pò più brioso, piccante o se siete in voglia di messicano
e siete a dieta o avete troppo caldo, questa ricetta è quello che cercate! ;)





Procedimento:

Prima di tutto prendiamo i peperoni puliamoli e priviamoli della parte interna bianca,
 tagliamoli a piccoli cubetti. Tagliamo a cubetti anche la cipolla
 e trasferiamo il tutto in una padellina dove faremo rosolare con un pò d'olio.

Quando la cipolla si è colorata aggiungete un pò di passato pomodoro giusto il poco
 per colorare l'olio su cui stanno cucinando i nostri ingredienti, 
e aggiungete il peperoncino in polvere (non esagerate;))

Quando il passato si è mischiato all'olio e la salsa ha un bel colorito arancio, spegnete e mettete da parte.

In una ciotola mettete il tonno sgocciolato, il mais sgocciolato, i fagioli sgocciolati,
 e aggiungete i pomodorini tagliati a cubetti e la carota pelata e tagliata anch'essa a cubetti.

Dopodichè aggiungete i cubetti di peperoni e condite con la salsa dove avete cucinato i peperoni, salate e servite.

Può essere mangiata sia tiepida che fredda, infatti è ideale per il pic nic o per il bento! ;)